Partito Democratico

Circolo di Este

NEWS

Copertina per Partito Democratico di Este
809
Partito Democratico di Este

Partito Democratico di Este

Partito Democratico – Circolo di Este.
Pagina ufficiale

RIORGANIZZAZIONE DEI CUP E SERVIZI FANTASMADopo il nostro intervento nel penultimo consiglio comunale di novembre 2024 e uno analogo delle opposizioni nel recente consiglio comunale di Monselice, anche il sindacato FP CISL ritorna sul tema dei CUP, analizzando la questione in modo globale e riscontrando che al termine dell' "efficientemento funzionale" cioè dal 1 maggio 2025, mancheranno 45 addetti su 115, in tutta l'ULSS 6, con le varie ipotesi citate nell'articolo.La situazione é molto preoccupante, perché dal primo gennaio 2025 é già stata eliminata la cassa con operatore a Este e a Monselice, sarebbe inaccettabile che l'ULSS 6, nonostante le promesse e le rassicurazioni, continuasse in questa strada che allontana sempre di più i servizi dai cittadini. Ad oggi si stanno investendo molti fondi del PNNR a favore di tante strutture territoriali, le cosidette case della salute, per cercare di avvicinare i servizi ai cittadini, esattamente il contrario della realtà.Non ci stiamo e non ci staremo mai ad accettare di avere servizi fantasma, ad assistere al continuo svilimento del personale che oggi opera negli ospedali e alla disperazione dei cittadini, in difficoltà nella ricerca di soluzioni per potersi curare.Su questo seguiranno da parte del nostro gruppo, azioni e impegni per difendere la sanità del nostro territorio. Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

4 days ago

Immagine di copertina di Partito Democratico di Este Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
IL PD DI PADOVA A FIANCO DEI LAVORATORI METALMECCANICIIl PD sostiene la mobilitazione del 28 marzo a Padova per salari dignitosi e diritti dei lavoratori.“Disporre di una retribuzione dignitosa è un principio fondamentale della democrazia e della giustizia sociale. Per questo il Partito Democratico di Padova sostiene la mobilitazione organizzata dai sindacati FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM, affinché i lavoratori del settore metalmeccanico ottengano ciò che spetta loro: un salario equo, adeguato all’impegno e alla professionalità che ogni giorno mettono nel loro lavoro.In un contesto economico segnato da un’inflazione crescente, lasciare inalterati gli stipendi significa penalizzare chi contribuisce alla crescita del nostro territorio. È indispensabile rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, aumentando i minimi contrattuali, rafforzando le tutele per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e contrastando la precarietà. Tutelare i lavoratori significa anche garantire alle aziende condizioni più competitive e un sistema produttivo più solido e giusto.La politica deve essere strumento attivo di cambiamento e progresso. Oggi, questo significa stare accanto a chi lotta per un lavoro dignitoso, sicuro e adeguatamente retribuito. Il comparto metalmeccanico è un pilastro del nostro tessuto economico e sociale: chi vi opera merita rispetto e certezze. Per questo siamo e saremo al fianco di lavoratrici e lavoratori in questa battaglia di civiltà.”Franco CortiSegretario cittadino PD Padova Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Sui salari l'Italia é l'ultimo tra i paesi del G20Sui salari l’Italia registra il peggior risultato tra tutti i paesi del G20.Il salario minimo va approvato subito, per contrastare il lavoro povero e sostenere tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori.Perché sotto i 9 euro/ora non è lavoro, è sfruttamento. Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Luca Zaia: uno coerente con quello che promette… Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook